Fegato

Il fegato, sia esso di vitello, maiale, pollo, agnello o tacchino è un alimento ricchissimo di ferro. I paté confezionati con il fegato di questi animali sono ricchi di ferro.
Il fegato di maiale contiene 10,2 mg di ferro per ogni 100 g e quello di vitello 7,9 mg ogni 100 g. Il paté di fegato di maiale invece ne contiene 5,7 mg.
Carne di mucca e di vitello

La carne di mucca contiene in media 3 mg di ferro ogni 100 g.
La carne di mucca contiene più ferro rispetto alle carni bianche: quasi il doppio rispetto alle quantità presenti nella carne di pollo e il triplo rispetto al pesce.
Maiale

La carne di maiale contiene 1,4 mg di ferro per ogni 100 g. Inoltre, il ferro presente nella carne di maiale è di facile assorbimento.
Abbiamo detto quindi che si tratta di un alimento di origine animale ricco di ferro, ma non dimentichiamo che contiene anche fosforo, zinco, sodio e potassio.
Pollo

Il pollo contiene ferro, anche se in minore quantità rispetto ad altri tipi di carne. Da non trascurare il suo apporto di potassio e fosforo. Per 100 g di pollo abbiamo 1,2 mg di ferro.
Uova

Nelle uova, il ferro è concentrato soprattutto nel tuorlo. Due uova contengono una quantità approssimativa di 1,4 mg di ferro.
Articoli relazionati con Carne e ferro: Carne ricca di ferro
![]() | ![]() | ![]() |
Verdure e ferro: alimenti vegetali ricchi di ferro | Pesce e ferro: Pesce ricco di ferro | Lista di alimenti ricchi di ferro |